Industria 4.0
Bonus Formazione 4.0
Il Bonus formazione 4.0 consiste in un credito d’imposta che va dal 30% al 70%, calcolato sul costo della formazione rivolta al personale dipendente.
La misura è pensata per favorire lo sviluppo di competenze a supporto del processo di digitalizzazione delle imprese.
L’incentivo agisce sulle spese sostenute nell’anno per la formazione ed è utilizzabile nella misura massima di 300.000 euro.
Per accedere al BONUS è necessario provvedere:
Alla predisposizione del progetto formativo e della relativa documentazione.
All’analisi documentazione necessaria per individuare e rendicontare i costi sostenuti per le attività̀ di formazione 4.0.
Alla produzione di un fascicolo a supporto dell’utilizzo del Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0
All’incarico ad un Professionista per l’attestazione dell’effettività delle spese sostenute, così come previsto dalla normativa ai fini della fruizione dell’agevolazione fiscale
Indutria 4.0
Investimenti in beni strumentali
Il Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali è un incentivo destinato alle imprese con strutture produttive ubicate in Italia, che ha l’obiettivo supportare e incentivare le aziende che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali (software e sistemi IT) anche funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Software e Sistemi IT
Per accedere al Credito è essenziale:

introdurre l’azienda al concetto di “Impresa 4.0” e al relativo Piano Incentivante

individuare i beni che possiedono quelle caratteristiche tecniche tali da poterli ricondurre ai beni agevolabili secondo normativa, con possibilità di essere interconnessi al sistema informativo aziendale

analizzare il Piano Investimenti identificando i beni “iper ammortizzabili

elaborare un dossier completo dei riferimenti normativi, nonché della documentazione fiscale e tecnica a supporto

classificare le tecnologie abilitanti presenti nei processi produttivi

fare un’analisi tecnica dei beni iper ammortizzabili, rendicontando i costi agevolabili ed attestando il possesso dei requisiti di legge per la fruizione del beneficio fiscale

redigere una perizia giurata / attestazione di società accreditata, così come previsto dalla normativa
Industria 4.0 - CIRSID
ll Credito d’Imposta in Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design (CIRSID) può essere considerato come l’evoluzione dell’incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 190/2014, mirato a introdurre nuovi prodotti, servizi e nuovi modelli di business sul mercato.